12.9 C
Lucera
21 Novembre 2024
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 214 – Modi di dire Lucerini

chiesa san leonardo lucera
realizzazione siti web Lucera

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 214

A Lucera non si dice “È una persona che, per trarre in inganno, simula buone intenzioni“ ma si dice
– “QUÈLL’ÉJE VÚNE FINA FINE, TÉNE U MMÈLE MMOCCHE E U RASÚLE MMANE

A Lucera non si dice ” Le persone malvagie sono malviste da tutti” ma si dice
– “O’ NFÁME NN’U POTE VEDÈ MANGHE U CANE

A Lucera non si dice “Sta dando prova di cattivo gusto” ma si dice
– “‘PORTE NU LUSSATOREJE CHE TUTTE QUILLE BBERLOCCHE, ASSEMÈGGHJE ‘ A SAND’ANNE CHIJÉNA D’ÓRE

A Lucera non si dice “Quella ragazza ha le gambe piegate ad arco” ma si dice
– “TÉNE ‘I COSSCE A TARALLE, CE PASSE PE MMIZZE ‘A FERRUUJE

A Lucera non si dice “Con l’ostinazione si ottengono sempre risultati “ ma si dice
– “A SBRISSCE, A SBRISSCE SE FACE ‘U LAVARÓNE

A Lucera non si dice “Nella vita bisogna essere pronti ad affrontare ogni evenienza “ ma si dice
– “‘PURTE SÈMBE PÁNE E CÁPPE PECCHÈ NZÁJE CÚM’U NGÁPPE

A Lucera non si dice “Con i testardi che non si lasciano convincere, non servono neanche le maniere forti“ ma si dice
– “A NDÒ NN’AVASTÈNE I PAROLE, NEN SERVÉNE MÁNGHE I MAZZÁTE

A Lucera non si dice “Effetti della bellezza femminile “ ma si dice
– “QUÁNNE VÉDE ‘NA FÈMMENA BBONE, ‘MBUSUMÁTE RRUMÁNE U BABBJÓNE

A Lucera non si dice “Uomo a fare i mestieri di casa, donna sempre a spasso“ ma si dice
– “TACCHERE ‘NGHIÚSE, FRÈVELA FÓRE

A Lucera non si dice “Stanno sempre insieme, uno imita l’altro“ ma si dice
– “FANNE CÚM’E I CIUCCE, ‘NDÒ PISSCE VÚNE, PISSCE N’ÀTE”

 

REGOLE DI PRONUNCIA

Il dialetto lucerino, come del resto ogni dialetto, ha le sue ben precise e non sempre semplici regole di pronuncia. Tutto questo, però, genera inevitabilmente l’esigenza di rispettare queste regole non solo nel parlare, ma anche e soprattutto nello scrivere in dialetto lucerino. Considerato che il fine di questa rubrica è proprio quello di tener vivo e diffondere il nostro dialetto, offrendo così a tutti, lucerini e non, la possibilità di avvicinarvisi e comprenderlo quanto più possibile, si ritiene di fare cosa giusta nel riepilogare brevemente alcune regole semplici ma essenziali di pronuncia, e quindi di scrittura dialettale, suggerite dall’amico Massimiliano Monaco.

1) La vocale “e” senza accento è sempre muta e pertanto non si pronuncia (spandecà), tranne quando funge da congiunzione o particella pronominale (e, che); negli altri casi, ossia quando la si deve pronunciare, essa è infatti sempre accentata (sciulutèzze, ‘a strètte de Ciacianèlle).

2) L’accento grave sulle vocali “à, è, ì, ò, ù” va letto con un suono aperto (àreve, èreve, jìneme, sòrete, basciù), mentre l’accento acuto “á, é, í, ó, ú” è utilizzato per contraddistinguere le moltissime vocali che nella nostra lingua dialettale hanno un suono molto chiuso (‘a cucchiáre, ‘a néve, u rebbullíte, u vóve, síme júte), e che tuttavia non vanno confuse con una e muta (u delóre, u veléne, ‘u sapéve, Lucére).

3) Il trigramma “sck” richiede la pronuncia alla napoletana (‘a sckafaróje, ‘a sckanáte).

4) Per quanto riguarda le consonanti di natura affine “c-g, d-t, p-b, s-z” è stata adottata la grafia più vicina alla pronuncia popolare (Andonije, Cungètte, zumbà) quella, per intenderci, punibile con la matita blu nei compiti in classe.

5) Per rafforzare il suono iniziale di alcuni termini, si rende necessario raddoppiare la consonante iniziale (pe bbèlle vedè, a bbune-a bbune, nn’è cósa túje) o, nel caso di vocale iniziale, accentarla (àcede, ùcchije).

6) Infine, la caduta di una consonante o di una vocale viene sempre indicata da un apostrofo (Antonietta: ‘Ndunètte; l’orologio a pendolo: ‘a ‘llorge; nel vicolo: ‘nda strètte).

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

 

Potrebbero Interessarti

A Foggia arriva “L’ultimo vecchio sulla terra”

redazione

Dialettando 199 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Lucera piange il brigadiere capo Claudio Santoro, vittima del Covid-19

Michele Urbano

Pillole Dialettali, Mestieri di una volta: U scopastrade (lo spazzino)

Lino Montanaro

XV domenica Tempo ordinario – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato

Don Arturo Di Sabato

“La amerai più di una donna reale”, progetto di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere

redazione