Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Angolo della poesia dialettale lucerina Copertina

Angolo della poesia dialettale lucerina: ” ‘A DUMÈNECHE “, poesia di Gabriele Patruno

Lino Montanaro e Lino Zicca, hanno pensato di proporre all’attenzione dei lettori poesie dialettali di numerosi autori lucerini.

Queste, insieme a quelle dell’avvocato Enrico Venditti, costituiscono parte del patrimonio culturale della nostra città.

Qui di seguito, la poesia “‘A DUMÈNECHE “, poesia di Gabriele Patruno

Appéne t’agavezave, angóre ch’i scazzìlle sópe a l’ùcchje te truuave nd’o cofene p’u bbagne d’a settemane.
Doppe nzapunate finalmènde arrivave l’óre de menà c’u cuccetille l’acqua ngape e lluuà u sapóne che cegghjave l’ùcchje.
‘Na passáte c’a pettenèssa strètte p’i peducchje, nen se sape maje, e sòtte tocche a n’avete.
Tutte mbuvuliate c’u bborotalche, che assemegghjave a nu crugnalètte nfarenate, curre ch’è pronde a culazzióne d’a jurnate: ‘a felluzze ‘u pane ch’i cicule e ‘a cepolla sfritte.
Mò t’aspètte l’acceprèvete u Negús, e, passate ‘a paúre a cumbessióne, te sinde a mèsse.
U mumènde cchjù bbèlle, che sbatte forte u córe: i trè ssúne a cambanèlle tramènde t’angenucchje.
Fóre ai pendúne, p’a prejèzze de grusse e crijatúre i bangarèlle ch’i nucèlle, i pallungíne e i palle c’a molle.
Mèndre t’arretíre, p’i strade strètte: u rumóre a rattacase, d’i zite spezzate nd’a scolamaccaróne, a tijèlle d’u rragù che speppijéje e a ddóre che te dáce ngape.
Doppe magnate, da tutte i suttane è nu cungirte: d’a radeje i partíte d’u pallóne, che lucculèjene ch’è nu uajóne.
Ai quatte mbúnde, a Sanda Cataríne u cineme de Padre Angele; attinde attinde a nn’ammuccà i bbanghe, sennò doppe nen se jóche a bbegliardíne. Turnanne a’ case, pe rréte Carpendíre, è assaje ‘a tendazzióne de fa ‘a bberbandaríje; stanne i trajíne ngulazzate, t’arrambechíje e sópe ai stanghe abbíje u dindalò.
Pe tutte quande ‘a víte è nu nghíane-e-sscinne, e ppure i crijatúre vonne pruuà sta setuazzióne.

TRADUZIONE: LA DOMENICA
Appena ti alzavi, ancora con le cispe agli occhi ti trovavi nella tinozza per il bagno settimanale.
Dopo insaponato finalmente arrivava l’ora di buttare con il secchiello l’acqua in testa e togliere il sapone che bruciava gli occhi.
Una passata con il pettinino stretto per i pidocchi, non si sa mai, e sotto tocca ad un altro.
Tutto impolverato con il borotalco, che sembravi del bianchetto infarinato, corri che è pronta la colazione della giornata: la fettina di pane con ciccioli e cipolla soffritta.
Ora ti aspetta l’arciprete il Negus, e, passata la paura della confessione, ascolti la messa.
Il momento più bello, che batte forte il cuore: i tre suoni della campanella mentre ti inginocchi.
Fuori agli angoli, per la gioia di adulti e bambini le bancarelle con le noccioline, i palloncini e le palle a molla.
Mentre rientri a casa, attraversando i vicoli: il rumore della grattugia, degli ziti spezzati nel colapasta, il tegame del ragù che bolle e l’odore che inebria la testa.
Dopo pranzo, da tutti i bassi è un concerto: dalla radio le partite di calcio, urlano che è un disastro.
Alle quattro precise, all’oratorio di S. Caterina al cinema da p. Angelo; facendo attenzione a non far rovesciare i banchi, altrimenti non si gioca a calciobalilla.
Tornando a casa per i vicoli di via Carpentieri, è forte la tentazione di fare la birbanteria.
Ci sono i carretti alzati con la parte anteriore, ti arrampichi e sopra le stanghe inizi l’altalena.
Per tutti la vita è un sali e scendi, ed anche i bambini vogliono provare questa situazione.

COMMENTO
Pochi versi e tanti istanti di vita domenicale. I quadretti, tratteggiati con segni forti e precisi, rappresentano momenti e sentimenti di tempi che furono. La sveglia, il bagno della settimana, la colazione fatta con ciccioli e cipolla soffritti, la chiesa, la confessione dal prete con le sue paure, la messa e le bancarelle delle noccioline. I rumori e gli odori provenienti dalle abitazioni che riempiono il ritorno a casa. La radio e le partite, il cinema e il gioco del calciobalilla. E, infine, l’altalena con i carretti come preludio alle esperienze della vita. Ps: Questa poesia di Gabriele Patruno è tratta dalla raccolta “N’atu penzíre”, la cui pubblicazione avverrà dopo l’estate o al massimo prima di Natale. Anche questo lavoro, cosi come il precedente in italiano, avrà come fine la beneficenza.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Ponza in tavola 2019, c’è anche l’Amaro Imperatore

lucerIn0d0c

Tantannarrète, poesie di Enrico Venditti: BOTTE E RESPOSTE

redazione

Angolo della poesia dialettale lucerina: “U MUSCKÍLLE” di Pasquale Zolla

redazione

Dialettando 197 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

M’Arrecorde – I Cunde : ” CRICCHE, CROCCHE E MMANECHE DE NGINE…”

Ascanio Iliceto

Dialettando 218 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro